Dettagli creativi per palati ricercati: Dal primo appuntamento a lume di
candela fino ai fiori d’arancio: è la trama di vita quotidiana che ha
come setting Il Ghiottone Raffinato, ristorante nel cuore di Palermo a
pochi passi dal Teatro Massimo e dal Politeama. Un ambiente
confortevole, distribuito su due piani e dotato di spazio all’aperto,
immerso tra monumenti, eleganti dimore e hotel di prestigio. E’ sempre
il centro di Palermo a ospitare il nuovo laboratorio dedicato al
catering, l’altra anima del ristorante. Cerimonie istituzionali ed
eventi speciali di privati e aziende sono anch’esse all’agenda del
dinamico staff capitanato dalla famiglia Fiandaca, che, oltre a creare
straordinari menù, si occupa di tutti gli aspetti dell’accoglienza. Una
piccola impresa, in sostanza, che non a caso ha appena visto rinnovarsi
due fra i maggiori riconoscimenti del settore: la riconferma del Marchio
Ospitalità Italiana e la consegna della targa come Miglior Ristorante
Gourmet della Provincia di Palermo da ISNART, CCNA Palermo e Provinciale
Regionale PA. Giuseppe Fiandaca spiega che «comunque il segreto del
successo sta nel dettaglio» e che «il sublime, qui, parte dalla cucina e
continua in una buona organizzazione». La carta del ristorante è un
mixage di piatti delle tradizioni delle province siciliane, i classici
rivisitati di altre regioni e il gusto per l’abbinamento dolce/salato,
riscontrato prevalentemente negli antipasti e nei secondi. Quel che
conta, conclude, è «abbinare tradizione e creatività».