Un angolo di Paradiso , una piccola terrazza su una minuscola insenatura da sogno, situata fuori dai soliti giri turistici, incastonata in un paradiso baciato dalle splendide acque del Mar Ionio. La trattoria “ Il Barcaiolo” ritaglio da cartolina d'epoca: il mare, le barche dei pescatori, i tavolini, e come tetto un canneto e la vite rampicante. Eppure siamo in una località tra le più famose del mondo: Taormina, spiaggia di Mazzarò. Ricavato nelle vecchie rimesse per le barche dei pescatori, questa trattoria è tutta all'aperto (sono pochissimi i tavoli interni) in una terrazza sul mare che guarda la baia di Mazzarò. La trattoria “ Il Barcaiolo” trova la sua naturale semplice ma più che mai ricercata cucina tipica siciliana. “ Il Barcaiolo” nasce nel 1981 , per volontà della straordinaria oggi scomparsa Pancrazia Cannavò. Pancrazia fù una donna semplice , umile e straordinariamente intuitiva , nel capire che le sue doti innate di cuoca e amante della semplicità , potevano tracciare una nuova alternativa alla sua vita , quella di mettersi al servizio della gente , che come lei amava la semplice cucina siciliana e la vista della straordinaria scenografia della baia di Mazzarò. Pancrazia , coadiuvata dal marito Placido , i fratelli di Pancrazia, Marinella e Roberto, la mamma di Pancrazia ,“ Nonna Concetta”, e i figli di Pancrazia, Cettina , Francesco e Anna Maria, tutti insieme incominciano questa eccezionale avventura, diventare ristoratori. Oggi, a tanti anni di distanza dall’inizio dell’attività , quelli che erano vecchie rimesse dei pescatori , sono conosciuti e apprezzati come la trattoria “Il Barcaiolo”. In tutti questi anni passati insieme ai nostri clienti , siamo cresciuti , siamo diventati più consapevoli e sicuri del servizio che dobbiamo offrire alla nostra clientela. Onesta, cortesia, qualità e gentilezza sono il nostro quotidiano , e per tutto questo noi tutti ringraziamo la dolce , unica , Pancrazia che ci ha illuminato la strada con il suo semplice, umile cuore di mamma.