Al Porticciolo, tipico ristorante delle località marinare, il
sapore del mare e il profumo della buona cucina sono di casa. Potete
provarlo mentre vi gustate il magico spettacolo dell'azzurro
Mediterraneo e dei natanti che lo solcano.
Il ristorante Al Porticciolo, apprezzato punto di riferimento per tutti
coloro che amano mangiar bene, soprattutto a base di pesce, è stato
fondato nel 1980 da Alfonso Vermi, un esercente di provate capacità,
impegnato, per decenni, nel campo della ristorazione. Oggi, è gestito
dai suoi figli, Gerlando e Alessandro che, nel solco della tradizione
paterna, garantiscono la continuità di un impegno, volto sempre a
soddisfare la clientela, sia con la qualità delle portate, tutte
gustosissime, che con l'affabilità e la cortesia.
Recentemente il locale è stato completamente rinnovato, non soltanto
esteticamente ma anche per quanto attiene le comodità. Un impianto di
climatizzazione, infatti, lo rende confortevole in tutti i giorni
dell'anno. Grazie alle sue innumerevoli peculiarità, il locale si presta
ottimamente per organizzare banchetti, riunioni conviviali,
festeggiamenti di particolari ricorrenze, ecc.. (capienza n°90 persone).
In una località di mare, le vivande più richieste, ovviamente, sono
quelle a base di pesce. Al Porticciolo, ben consapevole di tale
preferenza, da tempo si è attrezzato per soddisfare al meglio i gusti
gastronomici dei suoi clienti. Ne sono così nati prelibati piatti dove
appunto pesci e crostacei, provenienti, nella maggior parte dei casi,
dal pescato giornaliero, vengono preparati nei modi più succulenti e più
squisiti.
Dopo aver visitato la stupenda Valle dei Templi e dopo aver ammirato la
magnificenza della Civiltà Greca, una sosta Al Porticciolo è la scelta
migliore per coronare degnamente una giornata davvero straordinaria. San
Leone, infatti, la ridente località balneare dove è ubicato il locale,
dista appena un chilometro dalla zona dei Templi. Antistante al locale
si trova un ampio parcheggio, per auto ed autobus.
Incluso nelle migliori guide turistiche come I Ristoranti d'Italia
(L'Espresso), La Gola in Tasca (Alice), ecc...