La collezione ospitata nel museo è costituita da ben 965 pezzi e
conserva reperti di ceramica protocorinzia e corinzia, vasi attici a
figure nere, vasi attici a figure rosse, ceramica a vernice nera,
vasellame di creta, terrecotte, marmi, statuette, bronzetti e monete
rinvenuti nel territorio di Selinunte e databili dal VI sec. a.C. al IV
sec. a.C. Di rilievo una statuetta bronzea raffigurante un Efebo del 480
a.C., scoperta nel 1882 nella contrada Galera. Di recente acquisizione
una lamina plumbea del V sec a. C.