|
|
Villa Malfitano Whitaker Palermo |
Villa Malfitano Whitaker con il suo giardino si trova a Palermo, nell'odierna Via Dante ed è sede della Fondazione Whitaker.
Il progetto e la realizzazione risalgono al periodo che va tra il 1885 e il 1889 su progetto dell'architetto Ignazio Greco su commissione di Giuseppe Whitaker, imprenditore discendente di una famiglia inglese, stabilitosi a Palermo nella seconda metà del XIX secolo.
|
La villa e la collezione Whitaker |
La villa, in stile neo-rinascimentale,
si sviluppa su tre livelli; negli interni si trovano diverse sale
splendidamente decorate dove è conservata una ricca collezione di
oggetti d'arte raccolti dal proprietario durante i suoi numerosi viaggi
come mobili, quadri, porcellane e arazzi fiamminghi del XVI secolo che la fondazione Whitaker oggi custodisce zelantemente. Tra le sale va senz'altro segnalata "la sala d'estate" affrescata da Ettore De Maria Bergler.
|
Il Giardino |
Il giardino è stato progettato da Emilio Kunzmann
e si estende per oltre 5 ettari. L'entrata sulla Via Dante è
caratterizzato da un'imponente cancellata in ferro battuto e la parte di
giardino ad esso adiacente è stata coltivata all'inglese, con vialetti che permettono un percorso tra le asimmetrie degli spazi mentre la parte opposta è stata realizzata all'italiana, quindi caratterizzata da spazi disposti geometricamente e in maniera simmetrica intorno alla villa.
All'interno si trovano piante rare provenienti da tutto il mondo come Tunisia, Sumatra, Australia e un vivaio che conservava circa 150 esemplari diversi di orchidee.
|
Mappa interattiva
Strutture nei dintorni
|
Trova nei dintorni
|
|
|
Ti potrebbero interessare anche: PALERMO |
|
|
Caletta di Ustica |
La Caletta di Ustica è situata sul versante occidentale dell'isola, ad
est della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si
tratta di un'incantevole caletta non molto profonda di ciottoli bagnata
da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè una de... |
|
|
Cala Sidoti di Ustica |
Cala Sidoti di Ustica è situata sul versante nord occidentale dellisola, ad ovest della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si tratta di una incantevole caletta non molto profonda di ciottoli scuri bagnata da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè... |
|
|
Isola di Ustica |
Ustica è un comune italiano di 1.327 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia.
L'isola si trova nel Mar Tirreno a circa 67 km a nord-ovest di Palermo e a 95 km a nord-ovest di Alicudi, ma non fa parte delle Isole Eolie; occupa una superficie di circa 8,65 km2 con una circonferenza di... |
|
|
Spiaggia Piletto |
La Spiaggia Piletto fa parte dei 3 chilometri di litorale del comune di
Lascari ed è facilmente raggiungibile tramite la statale 113 per
Messina. Il litorale si distende verso il comune di Campofelice di
Roccella, non lontano dal torrente Piletto da cui prende il nome. Si
tratta di una ... |
|
|
Spiaggia di Gorgolungo |
La Spiaggia di Gorgolungo fa parte dei 3 chilometri di litorale del comune di Lascari ed è facilmente raggiungibile tramite la statale 113 per Messina o dall'autostrada in direzione Catania uscendo a Buonfornello, da dove, dopo qualche chilometro in direzione Messina, si deve svoltare a destra ... |
|
|
Spiaggia Salinelle |
La Spiaggia Salinelle si trova nell'area pianeggiante delle Salinelle ed è la più frequentata di Lascari. Si tratta di una lunghissima spiaggia di sabbia dorata in parte custodita ed in parte non, bagnata da un bel mare azzurro, più o meno limpido a seconda delle mareggiate estive... |
|
|
Spiaggia Magaggiari di Cinisi |
La Spiaggia Magaggiari di Cinisi è una splendida spiaggia di sabbia finissima sul golfo di Castellamare, bagnata da un mare turchese, trasparente e cristallino, dal fondale basso e roccioso nei pressi della riva. Una spiaggia molto larga e lunga incastonata in un tratto costiero pittoresco e su... |
|
|
Spiaggia di Capaci |
La Spiaggia di Capaci è situata a circa 20 chilometri da Palermo e la si raggiunge tramite la A29 che porta a Trapani, uscendo al casello di Capaci, da dove è sufficiente seguire le indicazioni che portano al paese. Si tratta di una spiaggia molto lunga di sabbia bianca finissima, bagnat... |
|
|
Spiaggia Sferracavallo |
La Spiaggia Sferracavallo di Palermo è situata in una delle località marine più belle della Sicilia occidentale ed è facilmente raggiungibile seguendo da Palermo la circonvallazione che porta poi a Tommaso Natale, da dove si prosegue seguendo le indicazioni per Sferracavall... |
|
|
|
|
|