|
|
La Kalsa e il Santuario di Santa Rosalia |
Il quartiere della Kalsa rappresenta il cuore arabo della città. Un
quartiere che si sviluppa attorno a Piazza Maggione, e che arriva fino
al mare, dove la vasta area verde del Foro Italico rappresenta il lungo
mare della città di Palermo. Per accedere al quartiere la “Kalsa”,
consigliamo di percorrere via Lincoln dove si trova Porta Reale,
ricavata dalle antiche mura della città vecchia. Il cuore del quartiere
Kalsa è l’omonima piazza, dove si trova la chiesa di Santa Teresa. Da
qui ci si addentra nel quartiere percorrendo la via dello Spasimo, per
arrivare al complesso monumentale della Chiesa di Santa Maria dello
Spasimo, una chiesa-convento, abbandonata negli anni, ma oggi restituita
al quartiere grazie ad una serie di interventi di restauro, che lo
hanno reso un luogo non solo di passaggio turistico, ma anche uno
scenario per concerti e rappresentazioni teatrali.
|
Dopo aver visitato gran parte di quello che offre la città di Palermo, è
il momento di una piccola gita fuori porta, alla volta di uno dei
luoghi più suggestivi, il Santuario di Santa Rosalia, sul Monte
Pellegrino. Il culto di Santa Rosalia è fortemente presente a Palermo e
in tutta la provincia. Alla “Santa” i palermitani devoti rivolgono le
loro preghiere, e la celebrano il 4 settembre, al grido di “W Santa
Rosalia”. Il santuario a lei dedicato, si trova sul Monte Pellegrino, ed
è raggiungibile attraverso diversi percorsi, tra cui una lunga
scalinata che i fedeli percorrono a piedi. Il Santuario è un luogo
incantato dove por godere la pace e la tranquillità dei luoghi atti alla
meditazione. Qui diverse sono le reliquie in onore della Santa, a
cominciare da una scultura settecentesca collocata in una edicola posta
sulla sinistra della facciata. Ma è dentro che il Santuario ci stupisce
ancora di più, con la sua grotta profonda 25 metri, alla cui estremità
vennero trovate le spoglie di Santa Rosalia. Il Santuario è un luogo
assolutamente da vedere, e non visitarlo è un’offesa a Palermo e ai
palermitani.
|
Mappa interattiva
Strutture nei dintorni
|
Trova nei dintorni
|
|
|
Ti potrebbero interessare anche: PALERMO |
|
|
Caletta di Ustica |
La Caletta di Ustica è situata sul versante occidentale dell'isola, ad
est della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si
tratta di un'incantevole caletta non molto profonda di ciottoli bagnata
da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè una de... |
|
|
Cala Sidoti di Ustica |
Cala Sidoti di Ustica è situata sul versante nord occidentale dellisola, ad ovest della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si tratta di una incantevole caletta non molto profonda di ciottoli scuri bagnata da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè... |
|
|
Isola di Ustica |
Ustica è un comune italiano di 1.327 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia.
L'isola si trova nel Mar Tirreno a circa 67 km a nord-ovest di Palermo e a 95 km a nord-ovest di Alicudi, ma non fa parte delle Isole Eolie; occupa una superficie di circa 8,65 km2 con una circonferenza di... |
|
|
Spiaggia Piletto |
La Spiaggia Piletto fa parte dei 3 chilometri di litorale del comune di
Lascari ed è facilmente raggiungibile tramite la statale 113 per
Messina. Il litorale si distende verso il comune di Campofelice di
Roccella, non lontano dal torrente Piletto da cui prende il nome. Si
tratta di una ... |
|
|
Spiaggia di Gorgolungo |
La Spiaggia di Gorgolungo fa parte dei 3 chilometri di litorale del comune di Lascari ed è facilmente raggiungibile tramite la statale 113 per Messina o dall'autostrada in direzione Catania uscendo a Buonfornello, da dove, dopo qualche chilometro in direzione Messina, si deve svoltare a destra ... |
|
|
Spiaggia Salinelle |
La Spiaggia Salinelle si trova nell'area pianeggiante delle Salinelle ed è la più frequentata di Lascari. Si tratta di una lunghissima spiaggia di sabbia dorata in parte custodita ed in parte non, bagnata da un bel mare azzurro, più o meno limpido a seconda delle mareggiate estive... |
|
|
Spiaggia Magaggiari di Cinisi |
La Spiaggia Magaggiari di Cinisi è una splendida spiaggia di sabbia finissima sul golfo di Castellamare, bagnata da un mare turchese, trasparente e cristallino, dal fondale basso e roccioso nei pressi della riva. Una spiaggia molto larga e lunga incastonata in un tratto costiero pittoresco e su... |
|
|
Spiaggia di Capaci |
La Spiaggia di Capaci è situata a circa 20 chilometri da Palermo e la si raggiunge tramite la A29 che porta a Trapani, uscendo al casello di Capaci, da dove è sufficiente seguire le indicazioni che portano al paese. Si tratta di una spiaggia molto lunga di sabbia bianca finissima, bagnat... |
|
|
Spiaggia Sferracavallo |
La Spiaggia Sferracavallo di Palermo è situata in una delle località marine più belle della Sicilia occidentale ed è facilmente raggiungibile seguendo da Palermo la circonvallazione che porta poi a Tommaso Natale, da dove si prosegue seguendo le indicazioni per Sferracavall... |
|
|
|
|
|