|
Mappa interattiva
Villa
|
Universita
|
Torri
|
Riserve
|
Piazze
|
Palazzi
|
Museo
|
Monti
|
Laghi
|
Fiume
|
Cittadine
|
Chiese
|
Centri storici
|
Castelli
|
Capoluogo
|
Bastioni
|
Autodromo
|
|
|
|
Barrafranca |
Barrafranca è un comune italiano di 13.084 abitanti della provincia di Enna in Sicilia.
Barrafranca dista 39 chilometri da Enna, 25 km da Piazza Armerina,10 km da Pietraperzia, e 11 km da Mazzarino. È situata su un territorio collinare a Sud-Ovest del capoluogo, sul versante sud-ove... |
|
|
Museo Musical Art 3 M |
Il Museo Musical Art 3M, sito ad Enna in via Roma 533, è un museo multimediale.
Consente al visitatore di ammirare le opere dei più importanti pittori siciliani o che in Sicilia hanno operato durante la loro attività artistica attraverso una mostra virtuale, con accompagnamento... |
|
|
Villa del Casale |
La villa del Casale è una villa tardo-romana i cui resti sono situati nell'immediata periferia di Piazza Armerina (EN), in Sicilia. Dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Nei famosi mosaici della villa lavorarono maestranze africane (e forse anche romane, come testi... |
|
|
Museo Archeologico Regionale |
Il Museo Archeologico Regionale di Enna è stato istituito nell'ultimo ventennio ad Enna dalla Regione Siciliana per esporre i reperti portati alla luce negli scavi che la Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Enna ha condotto principalmente nel 1979 in numerosi siti archeologici dell... |
|
|
Museo Alessi |
Il Museo Alessi di Enna espone le più importanti collezioni artistiche post-classiche della Sicilia centrale. Prese il nome dal canonico Giuseppe della famiglia Alessi.
Il Museo espone il Tesoro del Duomo, una ricchissima collezione di numerosi pezzi d'oreficeria siciliana dal ... |
|
|
Selva Pergusina |
Si trova a pochi chilometri dal capoluogo, ha una superficie di 135 ettari e venne rimboschita nel 1937 dall'allora Comando Centuria della Milizia Forestale con piante di pino, eucaliptus, cipresso, frassino, olmo, acero e robinia. Oggi, al suo interno, in appositi recinti, ospita esemplari di fauna a... |
|
|
Chiesa di San Michele |
È un tipico esempio di stile coloniale spagnolo. Sorge in Piazza Mazzini,di fronte al Duomo,secondo la tradizione sul luogo in cui gli Arabi,appena impadronitisi di Enna nell'859,costruirono la prima moschea,rievocata,si dice,dalla pianta quasi circolare,diffusa in effetti nelle Chiese di Ordin... |
|
|
|
|
|