Delia (la Dilia in siciliano) è un comune italiano di 4.530 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia. Dista circa 165 km a sud-est di Palermo, e a circa 25 km da Caltanissetta. Confina con i comuni di Sommatino, Caltanissetta e Canicattì.
Monumenti e luoghi d'interesse
Edifici di culto
Chiesa di Santa Maria di Loreto
Sorta nel 1500 sui ruderi della Chiesa di San Nicola di Mira, ha la facciata di tipo neoclassico con portale e campanile barocco. Il rosone centrale è arricchito da una vetrata raffigurante il logo del Giubileo del 2000. Al suo interno custodisce, il Monocolo, dedicato a Santa Rosalia, patrona del paese.
Chiesa Santa Maria dell'Itria
La Chiesa è dedicata a Santa Maria dell'Itria. Il nome deriva dal bizantino "Odigitria" che significa "guida, condottiera" ed era l'immagine della Madonna venerata sin dal V secolo a Costantinopoli. Ricostruita su una preesistente struttura, la chiesa è stata aperta al culto nel 1769. Il campanile, che le sorge accanto, è stato realizzato nel 1988. All'interno della chiesa è conservata un'importante statua lignea della Madonna dell'Itria.
Chiesa della Croce
Chiesa di modeste dimensioni, fu costruita nel 1925 sopra una piccola chiesetta del XVII secolo. Attualmente viene utilizzata durante le rappresentazioni della Settimana Santa. Il sagrato è un'ottima cornice per la rappresentazione della Scinnenza.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Eretta nel 1765 su una struttura già esistente, si trova nel vecchio quartiere denominato "degli Ebrei". È costruita con pietra intagliata e ha un'imponente abside centrale. Il suo interno è decorato con stucchi barocchi, colonna tortile e altari in legno intagliato.
Chiesa del Carmelo
Costruita per volonta del Barone di Delia nel 1602. La facciata si nota per un caratteristico portale e da un piacevole campanile in stile misto neoclassico e gotico. La chiesa è raggiungibile da una caratteristica scala in pietra bianca. Sito della Chiesa del Carmelo
Opere civili
Castello Normanno
Monumento agli emigranti
Murales sulla civiltà contadina di Angelo Fazio