Corso Vittorio Emanuele è una via di Caltanissetta che fa parte dell'asse est-ovest corrispondente al percorso urbano della SS 122. Nasce da Viale Conte Testasecca all'incrocio con la Via Cavour e, con i suoi 550 mt di lunghezza, attraversa il cuore del centro storico della città, arrivando fino alla Badìa dove, all'incrocio con Via Re d'Italia cambia il nome in Via Vespri Siciliani. Lungo il suo percorso attraversa la centralissima Piazza Garibaldi dove si incrocia con Corso Umberto I. Le due vie dividono il centro storico della città nei quattro quartieri storici (San Francesco, San Rocco, Santa Venera-Santa Flavia e Zingari o Provvidenza).
Su Corso Vittorio Emanuele si affacciano alcuni importanti edifici, tra i quali il Palazzo del Carmine, sede del Comune e del Teatro Regina Margherita.
La prima parte del tracciato, da Via Cavour a Piazza Garibaldi, fa parte del cosiddetto Anello del centro storico.