A nord dell'isola, percorrendo il fondale a terrazze verso il largo, giungiamo ad un salto spettacolare, ricco di incontri, Punta Cappellone.
Nel blu più intenso, sagome di grossi pesci come tonni solitari e branchi di ricciole (Seriola dumerilii) cacciano indisturbati.
Planando su una specie di monolito di roccia poggiato sulla sabbia si può trovare alla base, nell'ombra, il rifugio di grosse corvine e musdee (Phycis phycis).
La visibilità è eccellente e si possono osservare saraghi, dentici e cernie, aragoste, murene e branchi di coloratissime salpe.