|
|
ITINERARI SICILIA |
La Sicilia è una terra tutta da scoprire: arte, storia, paesaggio, natura si fondono tra loro in maniera indissolubile. Le cose da vedere sono talmente tante che, senza un'adeguata programmazione si rischia di non vedere quasi nulla. In questa pagina troverete utili consigli sui monumenti principali ma anche su itinerari insoliti in Sicilia.
|
Mappa interattiva
|
CATEGORIA: AGRIGENTO |
|
|
Spiagge Torre Salsa |
07 Settembre 2012
Le Spiagge Torre Salsa di Siculiana si trovano all'interno di un'area di
notevole pregio naturalistico, la Riserva Naturale Orientata di Torre
Salsa, che prende il nome dalla torre di avvistamento del XVI secolo
situata nel cuore dell'oasi. Le spiagge sono di soffice sabbia dorata e
lunghe circ... |
|
|
Spiaggia Capo San Marco |
07 Settembre 2012
La Spiaggia Capo San Marco di Sciacca, situata a circa 7 chilometri dal
Comune, è raggiungibile seguendo la provinciale che porta a Baia
Renella, ove si lascia l'auto per proseguire a piedi tra palme ed
euforbie. Si giunge quindi a picccole insenature dove la calcarenite
gialla la... |
|
|
Isola di Linosa |
06 Settembre 2012
Linosa è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia.
Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a NE da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa che conta 6.304 abitanti in provincia di Agrigento.
L'isola è... |
|
|
Spiaggia Scala dei Turchi |
06 Settembre 2012
La Spiaggia Scala dei Turchi di Realmonte, vero gioiello della costa agrigentina, è dominata dallo splendido promontorio omonimo, candida ed estesa scogliera gessosa a picco sul mare, cui il vento, le onde e la pioggia hanno dato, nei millenni, la forma di una sontuosa scalinata naturale: un su... |
|
CATEGORIA: CALTANISSETTA |
|
|
Museo della Settimana Santa |
31 Luglio 2012
Il museo raccoglie le cosiddette Vare, o Misteri, i 16 gruppi statuari tardoottocenteschi in cartapesta, a grandezza naturale, che riproducono i momenti della Passione di Cristo e che il Giovedì Santo sfilano nella più imponente delle processioni della Settimana Santa nissena.
... |
|
|
Museo diocesano |
31 Luglio 2012
Il Museo Diocesano del Seminario Vescovile di Caltanissetta, fondato nel 1983 per iniziativa di mons. Giovanni Speciale e a lui intitolato, ha sede nel piano terra del Seminario Vescovile ed è diretto da don Alfonso Incardona.
Il museo ospita circa cinquecento oggetti tra dipinti, tessuti,... |
|
|
Parco letterario Regalpetra |
31 Luglio 2012
Sicilia: il mondo minerario con le sue zolfatare e quello contadino, fatto di masserie e borghi nel cuore di una terra arida e assolata. Riviverne le suggestioni e assaporare i paesaggi che fecero da teatro e sfondo alle pagine del grande scrittore de "Il giorno della civetta" è l'obi... |
|
CATEGORIA: CATANIA |
|
|
Spiaggia Praiola di Giarre |
23 Agosto 2012
La Spiaggia Praiola di Giarre è incastonata nel tratto costiero del Chiancone, che si presenta come una vasta area coltivata solcata da diversi torrenti. Si tratta di una bella spiaggia di origine vulcanica contornata da un costone di tufo di notevole valore paesistico, bagnata da un bel mare a... |
|
|
La Playa di Catania |
21 Agosto 2012
La Plaia di Catania è la spiaggia tradizionale della città, situata nella prossima periferia di Catania e facilmente raggiungibile tramite la SS114, seguendo le indicazioni che portano al mare. Si tratta di una lunga ed ampia spiaggia di sabbia dorata bagnata da un mare blu che digrada d... |
|
|
Spiaggia Foce Simeto |
21 Agosto 2012
La Spiaggia Foce Simeto di Catania si sviluppa completamente all'interno della Riserva Naturale Oasi del Simeto, raggiungibile facilmente tramite la SS114 da Augusta in direzione Catania, seguendo le indicazioni per l'Oasi, ben visibili prima di entrare in città, ove si lascia l'auto e si prose... |
|
|
Spiaggia San Marco Calatabiano |
21 Agosto 2012
La Spiaggia San Marco di Calatabiano si distende nell'area costiera a sud della foce del fiume Alcantara, immersa in un'area di alta valenza naturalistica tra la foce dell'Alcantara e quella del fiume Fiumefreddo, ben conservata grazie anche al fatto che non vi è mai stata realizzata una strada... |
|
CATEGORIA: ENNA |
|
|
Barrafranca |
27 Luglio 2012
Barrafranca è un comune italiano di 13.084 abitanti della provincia di Enna in Sicilia.
Barrafranca dista 39 chilometri da Enna, 25 km da Piazza Armerina,10 km da Pietraperzia, e 11 km da Mazzarino. È situata su un territorio collinare a Sud-Ovest del capoluogo, sul versante sud-ove... |
|
|
Museo Musical Art 3 M |
25 Luglio 2012
Il Museo Musical Art 3M, sito ad Enna in via Roma 533, è un museo multimediale.
Consente al visitatore di ammirare le opere dei più importanti pittori siciliani o che in Sicilia hanno operato durante la loro attività artistica attraverso una mostra virtuale, con accompagnamento... |
|
|
Villa del Casale |
25 Luglio 2012
La villa del Casale è una villa tardo-romana i cui resti sono situati nell'immediata periferia di Piazza Armerina (EN), in Sicilia. Dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Nei famosi mosaici della villa lavorarono maestranze africane (e forse anche romane, come testi... |
|
|
Museo Archeologico Regionale |
25 Luglio 2012
Il Museo Archeologico Regionale di Enna è stato istituito nell'ultimo ventennio ad Enna dalla Regione Siciliana per esporre i reperti portati alla luce negli scavi che la Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Enna ha condotto principalmente nel 1979 in numerosi siti archeologici dell... |
|
CATEGORIA: MARI |
|
|
Mar Mediterraneo |
04 Luglio 2012
Il mare Mediterraneo (grafia alternativa: "mar Mediterraneo"; abbreviazione diffusa nel linguaggio comune: "Mediterraneo") è un mare intercontinentale situato tra Europa, Africa e Asia. La sua superficie approssimativa è di 2,51 milioni di km² ed ha uno sviluppo ... |
|
|
Mar Tirreno |
03 Luglio 2012 Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.
|
|
|
Mar Ionio |
03 Luglio 2012
Il mar Ionio (in greco: Ιóνιo Πέλαγoς, in albanese: Deti Ion, in tarantino: Mar Jonio, in siciliano: Mari Joniu) è un bacino del mar Mediterraneo, situato tra l'Italia meridionale, l'Albania (Canale d'Otranto) e la Grecia (Isole Ionie).
... |
|
CATEGORIA: MESSINA |
|
|
Spiaggia Isola Bella |
07 Settembre 2012
La Spiaggia Isola Bella di Taormina è forse la spiaggia più bella della cittadina ed è situata proprio di fronte all'Isola Bella, grande circa 1 kmq., ricca di vegetazione e dominata da un antico castello. Si tratta di una spiaggia di ghiaia con qualche ciottolo, per un lungo trat... |
|
|
Isola di Vulcano |
06 Settembre 2012
Vulcano (in siciliano Vurcanu) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Gli abitanti, 715 nel 2001, vengono chiamati vulcanari.
Nell'antichità venne chiamata Therasia (Θηρασία), poi Hiera (Ἱ&epsilon... |
|
|
Spiaggia Marinello |
06 Settembre 2012
La Spiaggia Marinello di Oliveri ha la caratteristica forma di lingua di sabbia ed è protesa verso Milazzo. Formatasi nell'ultimo secolo per il riversamento in mare di materiali solidi, è molto amata per il suo vasto arenile che si estende per circa 2 chilometri verso est, ai piedi dell'... |
|
|
Isola di Stromboli |
31 Agosto 2012
Stromboli (in siciliano Struògnuli, dal greco Στρογγύλη "trottola") è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Si tratta di un vulcano attivo facente parte dell'Arco Eoliano.
Posta ne... |
|
CATEGORIA: PALERMO |
|
|
Caletta di Ustica |
07 Settembre 2012
La Caletta di Ustica è situata sul versante occidentale dell'isola, ad
est della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si
tratta di un'incantevole caletta non molto profonda di ciottoli bagnata
da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè una de... |
|
|
Cala Sidoti di Ustica |
07 Settembre 2012
Cala Sidoti di Ustica è situata sul versante nord occidentale dellisola, ad ovest della Riserva Marina di Ustica, la più significativa d'Italia. Si tratta di una incantevole caletta non molto profonda di ciottoli scuri bagnata da un bellissimo mare cristallino e trasparente, nonchè... |
|
|
Isola di Ustica |
06 Settembre 2012
Ustica è un comune italiano di 1.327 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia.
L'isola si trova nel Mar Tirreno a circa 67 km a nord-ovest di Palermo e a 95 km a nord-ovest di Alicudi, ma non fa parte delle Isole Eolie; occupa una superficie di circa 8,65 km2 con una circonferenza di... |
|
|
Spiaggia Piletto |
28 Agosto 2012
La Spiaggia Piletto fa parte dei 3 chilometri di litorale del comune di
Lascari ed è facilmente raggiungibile tramite la statale 113 per
Messina. Il litorale si distende verso il comune di Campofelice di
Roccella, non lontano dal torrente Piletto da cui prende il nome. Si
tratta di una ... |
|
CATEGORIA: RAGUSA |
|
|
Spiaggia Maganuco |
06 Settembre 2012
La Spiaggia Maganuco è situata oltre al golfo di Marina di Modica, in una zona molto popolare e turistica e per questo è spesso affollata. E' raggiungibile dalla strada che da Sampieri va verso Pozzallo, da cui dista poi solo un paio di chilometri. Si tratta di una spiaggia splendida, lu... |
|
|
Spiaggia Riserva Irminio |
24 Agosto 2012
La Spiaggia della Riserva Foce dell'Irminio di Scicli è situata circa 4 chilometri ad ovest di Donnalucata, poco oltre la spiaggia della frazione di Plaia Grande e sul medesimo arenile. La spiaggia è l'unica della zona non sovraffollata, non appesantita da infrastrutture e completamente ... |
|
|
Spiaggia Costa di Carro di Scicli |
24 Agosto 2012
La Spiaggia Costa di Carro di Scicli, situata prima della borgata di Sampieri, è un tratto di costa integro e molto suggestivo. Si tratta di una spiaggia sabbiosa bagnata da un mare bellissimo, azzurro e trasparente, oltre la quale si sviluppa una stretta fascia costiera lunga circa 4 chilometr... |
|
|
Spiaggia Sampieri di Scicli |
24 Agosto 2012
La Spiaggia Sampieri di Scicli è situata a ridosso della località balneare omonima, bagnata dal mare per circa 20 chilometri ma che non presenta tratti di spiagge selvagge ed incontaminate. Eccezion fatta per questa bella spiaggia, il cui litorale inizia un pò dopo Marina di Modic... |
|
CATEGORIA: SIRACUSA |
|
|
Spiaggia Agnone |
27 Agosto 2012
La Spiaggia Agnone di Augusta è situata circa 40 chilometri a nord di Siracusa e, grazie alla sua locazione, da essa è possibile ammirare l'intera costa Catanese ed il vulcano Etna. Si tratta di una spiaggia caratterizzata da un litorale di sabbia scura e grossa circondato da eucalipti e... |
|
|
Penisola della Maddalena |
24 Agosto 2012
La Penisola della Maddalena di Siracusa, situata pochi chilometri a sud della città, costituisce il prolungamento meridionale della baia del Porto Grande di Siracusa ed è caratterizzata dalla presenza di falesie costiere strapiombanti in mare. La si raggiunge con la SS115 svoltando al bi... |
|
|
Spiaggia Fontane Bianche |
24 Agosto 2012
La Spiaggia Fontane Bianche di Siracusa, situata a circa 15 chilometri
dalla città, si trova sulla costa orientale della Sicilia, fra selvagge
scogliere e spiagge di sabbia bianca, lambite da un mare cobalto.
Chiamata così per le numerose fontane naturali di acqua dolce che si
tr... |
|
|
Spiaggia Punta Asparano |
24 Agosto 2012
La Spiaggia Punta Asparano di Siracusa è situata in un tratto di promontorio ancora incontaminato ed è raggiungibile seguendo la SP che da Siracusa va verso Fontane Bianche, uscendo all'altezza di Ognina. Anni fa Punta Asparano era uno degli ultimi angoli di Sicilia preservato e selvaggi... |
|
CATEGORIA: TRAPANI |
|
|
Spiagge dello Zingaro |
07 Settembre 2012
Le Spiagge dello Zingaro di San Vito lo Capo si trovano incastonate in
uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia, nel braccio di terra che
chiude ad ovest il Golfo di Castellammare, nella Riserva Naturale
omonima che si sviluppa lungo la costa per quasi 7 chilometri, in uno
dei poch... |
|
|
Spiaggia San Vito lo Capo |
07 Settembre 2012
La Spiaggia di San Vito lo Capo è racchiusa in una piccola baia compresa tra la splendida Riserva Naturale dello Zingaro e la Riserva del Monte Cofano, a ridosso del Comune da cui prende il nome: rinomata località balneare pittoresca ed immersa in un contesto paesaggistico di grande effe... |
|
|
Spiaggia Macari |
07 Settembre 2012
La Spiaggia Macari di San Vito lo Capo è situata a metà strada tra le splendide Riserve naturali del Monte Cofano e dello Zingaro, nei pressi del piccolo borgo di pescatori omonimo a circa 4 chilometri dal capoluogo comunale. Si tratta di una bella spiaggia dal litorale sabbioso lungo e ... |
|
|
La Laguna dello Stagnone |
06 Settembre 2012
Percorrendo la strada litoranea Trapani Marsala a circa km 20 da Trapani a circa 8 da Marsala, all'altezza del villaggio di S. Leonardo deviando sulla destra verso la Costa, si penetra in uno straordinario paesaggio disteso a livello d'acqua sopito in Una sonnolenza di millenni a luce chiara, tutto so... |
|
|
|
|
|